Avete appena acquistato casa?
Gia’ solo con questo, tanti soldi se ne sono andati, ma sono ben investiti. Ora bisogna affrontare altre spese per la ristrutturazione…ecco dei consigli da seguire.
1) Fate una lista degli interventi che volete eseguire per rendere la vostra casa piu’ bella e confortevole e stabilite il vostro budget. Pianificate gli interventi da realizzare e per risparmiare prendete in considerazione quello che potete fare voi stessi; per il resto chiamate una ditta edile specializzata;
2) Una volta fatto cio’, ed avendo le idee chiare rispetto al da farsi, chiedete preventivi a piu’ ditte edili e possibilmente scelte personalmente da Voi;
3) Tra i vari preventivi edili, scegliete quello che fa per voi: non guardate solo il totale finale, ma anche cio’ che vi viene proposto; meglio ristrutturare in tempi diversi avendo pero’ qualità maggiore , che affidarsi a ristrutturazioni low cost, rischiando di aver speso soldi inutilmente;
4) Dove potete, occupatevi direttamente dell’ordinazione dei materiali principali e puntate sulla qualità, escludendo materiali da discount… (ad esempio piastrelle, sanitari, parquet, ecc.), alcune ditte questa cosa la permettono. Nel caso invece vogliate la completa comodità calcolate che il prezzo aumenterà leggermente;
5) Una volta fatto quanto sopra, stipulare un contratto con la ditta edile scelta, è un ottima garanzia!
Ed ora seguite la vostra ristrutturazione…tra poco vi godrete la vostra casa confortevole come non mai!!!